Jakob Nieweg: Grazie Quim per aver partecipato a questa intervista! Non vedo l’ora di saperne di più sulle stampanti di card e in particolare sulle card di sicurezza, il nostro obiettivo di oggi. Lo scopo principale di questa intervista è informare i nostri lettori sulle card di sicurezza. Possiamo iniziare con una breve panoramica sulle card di sicurezza? Cosa sono e cosa le rende speciali? Cosa le distingue dalle card normali?
Quim Domingo: Ciao Jakob, grazie! Ci siamo occupati a fondo delle card di sicurezza e conosciamo bene i vari aspetti legati al loro utilizzo. Ci sono opzioni economiche, ma anche opzioni con caratteristiche di sicurezza speciali che offriamo ai nostri clienti. Il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di tutte le card che i nostri clienti rilasciano ai loro clienti.
Jakob Nieweg: Visto che ne hai appena parlato, tutti gli anni cresce la richiesta di sicurezza in tutti gli ambiti della nostra vita, card comprese. Qual è il vantaggio principale legato all’uso delle card di sicurezza?
Quim Domingo: Quando si utilizzano card di sicurezza, è sempre importante assicurarsi che l’utente della carta sia effettivamente il titolare e che la carta sia stata emessa dalla società corretta. Questo è necessario per prevenire il furto di identità o la duplicazione della carta ed è il massimo livello di sicurezza. L’emissione e la sicurezza delle card possono essere migliorate in vari modi. Un modo è quello di codificare le informazioni sul chip cosicché siano protette e criptate dal nostro software e dai nostri codificatori. In alternativa, si possono aggiungere caratteristiche di sicurezza visiva per identificare in modo semplice le carte autentiche. Offriamo varie soluzioni per migliorare la sicurezza delle stampanti standard e proteggere le card senza dover adottare misure complesse.
Jakob Nieweg: E la durata della carta? Anche questa è una misura di sicurezza?
Quim Domingo: L’estensione della durata di vita delle carte non è una funzione di sicurezza diretta, ma è una funzione che in molti ricercano. La domanda è cresciuta nell’ultimo anno perché le carte vengono utilizzate più frequentemente e non dovrebbe essere necessario ristamparle in continuazione. Le funzioni di prestampa o di stampa speciale aumentano la durevolezza delle carte, che non devono essere sostituite ogni anno o ogni due. In alcuni casi, le pellicole protettive forniscono una copertura aggiuntiva. La maggior resistenza delle carte contribuisce a ridurre i costi, dal momento che si stampano meno carte.
Jakob Nieweg: A proposito di costi, quando si opta per le carte di sicurezza si incorre automaticamente in costi più elevati?
Quim Domingo: Non dobbiamo pensare alle carte di sicurezza di per sé, ma all’efficienza delle nostre soluzioni di stampa. I nostri kit, che comprendono stampanti di alta qualità e di lunga durata, offrono un risparmio notevole sui costi per i clienti che desiderano prolungare la resistenza nel tempo delle carte. Utilizzando i nostri materiali specializzati, si riduce anche la necessità di ulteriori misure di protezione.
Bastano un nastro e una stampante semplice da usare, che richiede meno materiali di consumo rispetto al passato, per prolungare la resistenza delle carte. I costi legati alla stampante o all’intero sistema utilizzato per proteggere e prolungare la resistenza delle carte sono significativamente inferiori con la serie ZC.
Anche il funzionamento è molto semplice e segue il solito processo: prima si stampa una carta a colori standard, poi si aggiungono le caratteristiche di sicurezza come la filigrana. Il nostro nastro a doppio strato di lunga durata permette di risparmiare sia sui materiali di consumo sia sulla stampante stessa.
Jakob Nieweg: Come si concretizza tutto questo? Quando dici che aggiungere una filigrana è molto semplice, non mi sembra una sfida o una differenza rispetto al processo standard.
Quim Domingo: Il vero risparmio sta nel fatto che non è necessaria alcuna formazione o risorsa aggiuntiva. I materiali di consumo e le stampanti utilizzate sono prodotti standard semplici da usare. La ZC350 è addirittura una delle stampanti più facili da usare, con l’ingombro più ridotto del mercato e un display a colori che mostra tutte le informazioni importanti sulla stampante e riproduce brevi video. Non è quindi necessario un sistema di grandi dimensioni.
Inoltre, non sono necessari modelli o materiali di laminazione speciali. La stampa avviene con una stampante standard e un design standard, ma con etichette resistenti. Il processo di stampa è semplice come quello di qualsiasi altra card. La funzione di filigrana prolunga persino la resistenza della carta il processo di stampa.
Jakob Nieweg: Sembra semplice, ma prezioso al tempo stesso. Cosa mi sai dire di questo settore? Ci sono già molti casi d’uso o casi di studio? È una tendenza in crescita, ma a che punto siamo oggi?
Quim Domingo: Come accennato in precedenza, soprattutto nell’ultimo anno, abbiamo notato che molti clienti hanno optato per nastri resistenti come soluzione standard per determinate applicazioni. Ciò indica che le stampanti di card vengono utilizzate in vari settori. Un esempio è il settore dell’istruzione, dove il nostro nastro viene utilizzato per i badge di studenti e insegnanti. Questi documenti hanno spesso una validità di uno o tre anni. I nostri nastri resistenti assicurano che le tessere siano ben protette e resistano per tutto il periodo, svolgendo in modo affidabile la loro funzione.
Nel settore delle assicurazioni sanitarie private, questi nastri durevoli sono utilizzati anche per l’emissione di tessere associative o sanitarie, che devono durare vari anni. I test hanno dimostrato che questi nastri sono affidabili e ci permettono di realizzare progetti di questo tipo. Esistono anche applicazioni in agenzie governative, come i vigili del fuoco o i servizi di emergenza, dove tutti hanno bisogno di un badge identificativo, che deve essere sicuri e resistente. Non tutti i dipartimenti, però, hanno un numero elevato di dipendenti e spesso non possono permettersi la laminazione personalizzata. Si tratta di un problema non indifferente, soprattutto se i badge identificativi devono essere utilizzati per un dieci anni. In questi casi, ci si rivolge alle nostre carte di sicurezza speciali e si utilizza il nastro resistente per una maggiore sicurezza attraverso una filigrana. Questa filigrana può essere costituita da un’immagine, un testo, un’immagine statica o anche da informazioni dinamiche. La combinazione di filigrana e nastro resistente garantisce una durata della carta fino a cinque anni.
Sono quindi molti i settori che ne traggono vantaggio. Abbiamo utenti anche nel settore del controllo degli accessi aziendali, e ogni giorno se ne aggiungono altri che vogliono utilizzare questo nostro nastro resistente per proteggere le loro carte. Con l’aumento del costo per tessera, dovuto a chip con memoria più ampia e crittografia più forte, è importante per le aziende non dover ristampare le tessere tutti gli anni. Vogliono assicurarsi che le carte durino più a lungo. Ovviamente non è sempre possibile sapere se la filigrana è stata stampata o meno, ma vogliamo offrire questa funzione a tutti.
Jakob Nieweg: Va bene, perfetto. Per chiarire questo paragone diretto: come hai detto, c’è una differenza tra un nastro YMCKO standard e un nastro resistente utilizzato per la stampa. Di cosa si tratta?
Quim Domingo: Il paragone è abbastanza semplice. La durata e il ciclo di vita della carta sono i fattori chiave. Se la filigrana non è l’obiettivo principale, il colore e la qualità di stampa rimangono invariati, poiché si utilizza lo stesso nastro. La differenza principale con l’opzione durevole è che vengono aggiunti due strati di protezione leggermente più spessi per prolungare la durata della carta. Questo è il vero vantaggio.
I costi, invece, potrebbero essere leggermente più alti e la velocità di stampa è un po’ più lenta perché il pannello aggiuntivo deve essere applicato alla carta. Si tratta però solo di 5-6 centesimi in più e 3-4 secondi in più, a volte anche meno. Quindi, la differenza di costo e di tempo tra la stampa di una tessera a colori standard e la stampa con durata estesa o filigrana è minima. La vera differenza in termini di costi: leggermente più costoso, leggermente più lento, ma molto più duraturo, con un risparmio significativamente maggiore.
Jakob Nieweg: Pensi che questa soluzione sia adatta a tutti o solo a gruppi specifici? Io credo che valga sempre la pena investire un po’ di più per andare sul sicuro.
Quim Domingo: Sono convinto che l’utilizzo del nostro nastro resistente sia vantaggioso per tutti gli utenti, soprattutto per i clienti. Noteranno subito che le carte durano più a lungo e non devono essere sostituite in continuazione, perché la qualità non diminuisce dopo uno o due anni. E se occorre ristampare le carte solo ogni cinque anni invece che ogni due, la domanda complessiva di carte diminuisce, promuovendo la sostenibilità e con un impatto positivo sui costi e sull’efficienza. Meno tessere da stampare si traduce in un investimento minore.
Inoltre, come già detto, molto dipende dal cliente: se ha necessità di una filigrana, di un altro tipo di sicurezza di base o di un valore aggiunto sulla tessera. Questa è un’altra differenza, perché tutti questi valori aggiuntivi sulla card non richiedono un investimento supplementare rispetto alla stampa su una card standard. La stampante ha lo stesso costo e non ha bisogno di opzioni speciali. Anche il funzionamento non cambia: la stampante rimane semplice da gestire. Basta utilizzare un nastro diverso.
Questa sono le mie conclusioni sul perché i nastri durevoli sono utili: aumentano la sicurezza e prolungano la resistenza delle carte.
Jakob Nieweg: Arriviamo all’ultima domanda: se un cliente vuole scoprire se l’offerta è adatta, utile o applicabile alla sua soluzione, quali sono i passi successivi?
Quim Domingo: I passi successivi sono semplici. I clienti che possiedono già una stampante Zebra ZC300 o ZC350 devono solo ordinare i codici articolo adatti per il nastro. Una volta inserito il nastro nella stampante, possono iniziare a stampare subito. I due strati protettivi vengono applicati automaticamente per proteggere in modo ottimale le card.
Se desiderano creare una filigrana, troveranno dei video didattici sul sito web zebra.com. In alternativa, possono anche contattare il loro rappresentante Zebra o rivolgersi direttamente a Jarltech per ulteriore assistenza.
Se il cliente non è ancora un utente Zebra, consiglio di contattare direttamente Zebra. Il personale fornirà informazioni sulle offerte disponibili, specifiche per le stampanti ZC350 e ZC300. Zebra offre anche corsi di formazione per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio i prodotti. Queste sessioni di formazione aiutano a compiere i primi passi e a sfruttare appieno i vantaggi aggiuntivi dei nastri durevoli.
Jakob Nieweg: Questo è quello che io chiamo un buon riassunto conclusivo! Grazie mille, Quim, per le tue risposte dettagliate.