La serie Datalogic PowerScan 9600 è presente sul mercato da quasi un anno e mezzo ed è diventata parte integrante della mano di chi opera nel settore produttivo, in magazzino e nella logistica. Non c’è da stupirsi: si tratta di scanner industriali estremamente resistenti, potenti e affidabili. Inoltre, grazie alla forma ergonomica, sono perfettamente bilanciati: non serve più compiere movimenti innaturali durante la scansione ed è possibile catturare con facilità anche i codici a barre mal posizionati. I vostri clienti non usano ancora gli scanner industriali della serie PowerScan 9600? È arrivato il momento di semplificare il lavoro, mostrando loro gli scanner industriali Datalogic!
La serie PowerScan 9600 di Datalogic offe il modello giusto per qualsiasi cliente, con cavo (PD9600) o senza cavo (PM9600/PBT9600). Tutti i modelli sono ergonomici, certificati IP65/IP67 e resistono a cadute da 2 m (PM9600) o 2,5 m (PD9600/PBT9600). Sono dotati di trigger per 10 milioni di scansioni, rilevamento del movimento Motionix, 3G (3 luci verdi) e sono alimentati da batteria da 3.350 mAh, tanto potente da avere un’autonomia di 80.000 scansioni.
Il modello cablato PowerScan PD9600 è disponibile in tre versioni: un modello standard, perfetto per le applicazioni che richiedono la lettura di codici a barre da una distanza intuitiva; un modello ad alte prestazioni che offre la possibilità di decodificare codici a barre ad alta densità, aumentando la profondità di campo dei codici standard 1D/2D; un modello per l’acquisizione di documenti che facilita la lettura di codici a barre nel grandangolo.
Il modello wireless PM9600 è dotato del sistema cordless STAR di Datalogic e ha un display OLED da 1,8″ con tastiera a 4 o 16 tasti. La ricarica wireless si basa sulla tecnologia di ricarica induttiva senza più bisogno di batterie con pin o contatti che spesso si sporcano, si piegano o si rovinano con il passare del tempo. La base modulare/caricabatteria è disponibile con diversi connettori di interfaccia per comunicazioni standard e industriali (RS-232, USB e i vari protocolli Ethernet).
Il modello PowerScan PBT9600 è wireless, ha un raggio di lettura di più di 2 metri ed è dotato di Bluetooth 5.0, compatibile quindi con le stazioni di ricarica Bluetooth.
Indipendentemente dal modello, tutti i PowerScan 9600 si basano sul concetto di modularità per una maggiore flessibilità. È anche possibile sostituire con facilità le interfacce RS-232, USB ed Ethernet (opzionale) per applicazioni standard e industriali tramite la stazione di ricarica. La tecnologia integrata Motionix per il riconoscimento del movimento capta anche i movimenti naturali e fa passare in modo automatico lo scanner dalla modalità palmare a quella di presentazione e viceversa, a seconda dell’esigenza del cliente.
Il mobile computer di nuova generazione con tastiera
Il mobile computer Android Skorpio X5 è una vera leggenda, perfetto per le missioni più impegnative. Resistente e dotato di un tasto centrale, è in grado di gestire attività particolarmente complesse con estrema potenza per soddisfarvi a pieno. In particolare convincono il display da 4,3″, attualmente il più grande della categoria, e la piattaforma Qualcomm Snapdragon 660 con un massimo di 4 GB di RAM. È disponibile in tre modelli con quattro moduli di scansione differenti, tre layout di tastiera e due tecnologie di ricarica. Data la versatilità, è possibile realizzare uno Skorpio X5 personalizzato per ogni cliente.
Una famiglia di mobile computer per tutti
I mobile computer della famiglia Memor 11 sono il compagno perfetto per le numerose attività che si svolgono in magazzino, nell’industria, nel trasporto e nella logistica. Sono dotati di un imager 2D integrato superpiatto con modulo di scansione alogeno DE2102-HP che legge quasi tutti i codici a barre, dotcode e Digimarc con rapidità e precisione, anche al buio. Il Memor 11 è decisamente rugged: resiste a un numero maggiore di urti e cadute rispetto alla gran parte dei mobile computer presenti sul mercato (con custodia protettiva resiste a cadute da 1,5 m, mentre senza custodia da 1,2 m). Tutti i modelli della famiglia sono dotati di Wi-Fi 802.11ac e 802.11w, Bluetooth 5.0 BLE, USB-C e USB 2.0 ad alta velocità, GPS, NFC e 4G+ LTE -Advanced opzionale. Il Memor 11 è dotato di una batteria SafeSwap per proteggere i dati delle applicazioni. Per sostituire la batteria da 4.100 mAh basta rilasciare i due gancetti posti nella parte superiore del retro della batteria, a destra e sinistra. C’è una spia LED che segnala la possibilità di sostituire la batteria in modo sicuro durante il funzionamento senza dover usare applicazioni particolari.
Oltre ad hardware innovativi, Datalogic offre anche una gamma completa di servizi post-vendita. Il servizio EASEOFCARE (EdC) estende il ciclo di vita del dispositivo e aumenta la produttività dell’azienda. Per far sì che i clienti ricevano sempre il supporto adatto alle loro esigenze, Datalogic offre tre diverse aree di supporto.
*In alcuni Paesi il tempo di riparazione può essere di 5 giorni
**In alcuni Paesi Datalogic gestisce solo la spedizione di ritorno oppure l’opzione può non essere disponibile