I clienti del settore sanitario lavorano instancabilmente per salvare vite e curare i malati. Il nuovo mobile computer RS38H di CipherLab è stato progettato per supportarli, migliorando l’efficienza lavorativa e ottimizzando la gestione dei file digitali nel contesto ospedaliero.
Per soddisfare gli standard di igiene in ambito sanitario, l’RS38H è dotato di una custodia resistente, testata con oltre 24 agenti detergenti, tra cui l’alcool isopropilico e l’alcool medico. Supporta anche la sterilizzazione UV-C per una maggiore sicurezza. Per una comunicazione veloce, l’RS38H è dotato di connettività 5G, Wi-Fi 6E e CBRS, oltre che di un pulsante SOS rosso programmabile per effettuare chiamate di emergenza rapide, migliorare i tempi di risposta e talvolta salvare vite umane.
Basta collegare l’RS38H a una workstation cradle per trasformare immediatamente il dispositivo in una workstation on-demand portatile, che permette di proiettare il display touch da 6″ sul monitor del carrello di assistenza. In questo modo il personale è facilitato nell’inserire i dati, navigare in applicazioni complesse e condividere informazioni vitali, come le cartelle cliniche e i registri elettronici dei pazienti, mentre si è in movimento.
Nel settore sanitario, caratterizzato da ritmi frenetici, l’efficienza è fondamentale. La soluzione di lettura OCR Pic ‘n Fill dell’RS38H, integrata nelle app per la cura delle ferite, semplifica alcune attività come la conferma dell’identità del paziente, l’acquisizione di immagini della ferita, la registrazione di note vocali e il caricamento di dati vitali nelle cartelle cliniche elettroniche (EPR) in formato DICOM. Tutto con un solo click. Automatizzando il trasferimento dei dati, riduce il carico di lavoro del personale e minimizza gli errori, garantendo un’assistenza continua e accurata.